
“Si ricorda che il bonus relativo all’anno scolastico 2017/2018 deve essere speso entro e non oltre il 31/8/2019. Dopo tale data non sarà più possibile utilizzare la somma disponibile e/o residua”.
Il bonus 500 euro 2017/18, dunque, va speso entro il 31 agosto 2019. Questo perché il bonus ha validità biennale.
Somme residue
E’ l’articolo 6, comma 7, del DPCM 28 novembre 2016 a disciplinare le somme residue:
Le somme non spese entro la conclusione dell’anno scolastico di riferimento sono rese disponibili nella Carta dell’anno scolastico successivo, in aggiunta alle risorse ordinariamente erogate
Le somme non spese nell’anno scolastico di riferimento, dunque, si sommano a quelle dell’anno scolastico successivo.
Pertanto le somme del 2018/19 non spese si sommeranno al bonus del 2019/20, mentre il bonus del 2017/18 non può sommarsi a quello del 2019/20, ma va speso entro la fine del corrente anno scolastico, ossia entro il prossimo 31 agosto.
Cosa si può acquistare
Con i 500 euro è possibile acquistare:
- libri;
- hardware e software;
- biglietti per eventi culturali, cinema, teatro o concerti;
- strumenti musicali (solo per insegnanti di musica);
- corsi di lingua o di formazione ma solo se organizzati da enti accreditati o qualificati per la scuola.