Informatica alle elementari dal 2022

Informatica alle elementari. Il ministero prevede un’innovazione, fissa date ottimistiche per partire con qualche nuovo progetto, ma poi dimentica di dare ai docenti gli strumenti per portare avanti determinati programmi. È proprio il caso dell’informatica alle elementari che – secondo i progetti – dovrebbe arrivare nelle classi dei più piccoli a partire dal 2022.

L’idea è di preparare gli studenti più piccoli a costruire siti web o a sviluppare applicazioni informatiche come se si trattasse di equazioni o di problemi di geometria. Tutto molto bello se non fosse che le maestre non hanno ancora questo genere di preparazione. L’introduzione dell’informatica alle elementari dovrebbe partire dal 2022. Eppure i molte scuole mancano strumenti informatici adeguati. Un recente sondaggio indica ad esempio che il 43% dei ragazzi non usa l’aula computer a scuola e 6 ragazzi su 10 non hanno a disposizione il wi-fi nell’istituto.

La ministra Azzolina si è già dichiarata pronta ad investire nella didattica innovativa, come appunto portare l’informatica alle elementari. Per far partire la programmazione verranno investiti 8,2 milioni di euro per il lavoro dei cosiddetti “animatori digitali” negli istituti. Si tratta di docenti scelti che devono promuovere attività informatiche tra gli studenti e la formazione tra gli insegnanti. Se l’appuntamento per far partire il progetto è davvero l’anno scolastico 2022 ci sarà molto da lavorare.

Fonte OggiScuola.com

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.