Progetto tablet nello zaino per stare al passo coi tempi

Tre Dirigenti Scolastici Laura Biancato, Antonio Fini ed Alessandra Rucci insieme al già Professore Universitario Roberto Maragliano hanno scritto e promosso un “Manifesto” come invito a ripensare il corredo scolastico di ogni studente almeno dal primo anno di secondaria superiore: un tablet o notebook come prassi normale, come l’acquisto di libri di testo o penne e quaderni, con lo stanziamento di un fondo specifico per l’acquisto di un “dispositivo digitale portatile” come effetto personale per lo studente.

Nella videointervista Laura Biancato espone sinteticamente, per la nostra testata, i cinque punti essenziali della proposta che variano dalla scuola oltre le mura che ha potuto di fatto continuare ad operare grazie alla rete, all’andare oltre il programma ed i libri di testo, alle competenze digitali fino al dispositivo per ciascuno studente (non solo smartphone che non risulta adeguato alle attività scolastiche) e un sistema per ogni Istituto.

L’intera proposta e la possibilità di firmare la “Petizione” online sono disponibili anche sulla relativa pagina web bit.ly/tabletzaino perché nessuno resti indietro dal momento che il digitale sarà fondamentale a scuola anche dopo l’emergenza.

Fonte OrizzonteScuola.it


Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.