Bonus docenti 500 euro: quali scadono a luglio, quali ad agosto e quali l’anno prossimo

La didattica a distanza, o il periodo in cui le scuole sono state chiuse, non ha spostato la scadenza del bonus 500 euro contenuto nella carta docente. Ricordiamo, quindi, entro quando vanno spesi i 500 euro per non perderli. L’introduzione del bonus per la didattica a distanza potrebbe confondere qualcuno. Le due misure vanno tenute concettualmente distinte.

500 euro accreditati non vanno spesi entro l’anno scolastico corrispondente e in corso.

Per quanto l’anno scolastico recentemente terminato, il bonus 500 euro scade il 31 agosto 2021. Chi, invece, ha somme residue per l’anno scolastico 2018/2019 va spesa entro il 31 agosto prossimo. Oltre questo termine le somme relative all’anno 2018/2019 andranno perse. Quelle invece eventualmente residue dall’anno appena concluso, si ri accrediteranno insieme a quelle dell’anno 2020/2021 (con il mantenimento della doppia scadenza perché le prime andranno spese entro agosto dell’anno prossimo e così progressivamente tutti gli anni).

Diverso il discorso (da non confondere) per la somma riconosciuta per l’acquisto di strumenti hardware funzionali alla didattica a distanza: il termine per spenderla scade il 31 luglio 2020. Non sappiamo ad oggi se la misura sarà riproposta l’anno scolastico prossimo. L’importo può essere speso per comprare webcam e microfoni per pc, scanner, stampanti 3D e altri dispositivi tecnologici per le lezioni online.

Riepilogando, quindi:

  • entro il 31 luglio 2020 va speso il bonus per l’acquisto di strumenti per la didattica a distanza;
  • entro il 31 agosto 2020 vanno spese le somme residue del bonus docenti relative all’anno 2018/2019 (e che altrimenti andranno perse);
  • entro il 31 agosto 2021 bisognerà finire di spendere il bonus docenti dell’anno scolastico 2019/2020.

Fonte Investireoggi.it

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.