Ecco le regole anti COVID per il ritorno in classe

La scuola si prepara al ritorno con la didattica in presenza previsto per settembre. Ecco tutto quello che sappiamo finora su linee guida nazionali, piani scuola delle singole regioni, distanziamento e banchi.

Le Linee Guida per la Didattica Digitale Integrata (DDI), già previste dal Piano per la ripresa di settembre presentato lo scorso 26 giugno, contiene indicazioni operative per le scuole affinché possano dotarsi, capitalizzando anche l’esperienza maturata durante i mesi di chiusura, di un Piano scolastico per la didattica digitale integrata.

Sappiamo già che il Piano per la DDI dovrà essere adottato nelle scuole secondarie di secondo grado anche in previsione della possibile adozione, a settembre, della didattica digitale in modalità integrata con quella in presenza. 

Dall’infanzia alla secondaria di primo grado, il Piano viene adottato affinché gli istituti siano pronti “qualora si rendesse necessario sospendere nuovamente le attività didattiche in presenza a causa delle condizioni epidemiologiche contingenti”.

Per questi gradi di scuola non è infatti prevista didattica integrata alla ripresa di settembre, ma solo didattica in presenza, ricorda il Ministero.

Un aspetto importante da sottolineare è quello che prevede come il Piano scolastico per la didattica digitale integratadovrà essere allegato al Piano triennale per l’offerta formativa di ciascuna scuola.

Il MI spiega che a tal proposito sarà fornita apposita comunicazione alle famiglie, alle studentesse e agli studenti sui suoi contenuti in modo che tutte le componenti della comunità scolastica siano coinvolte.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.