La progettazione di un’Unità Didattica di Apprendimento (UDA) è una delle competenze più richieste nei concorsi per accedere alla professione docente.
Costruire UdA che siano coerenti con i principi e le indicazioni del PTOF e che siano condivise da tutto il Collegio Docenti e dal Consiglio di Classe non è così semplice.
L’approccio necessario alla loro “progettazione” necessita in primo luogo di un lavoro sinergico, condiviso e cooperativo per la costruzione di un apprendimento di tipo reticolare.
Per costruire un’Unità di Apprendimento è necessario compiere molteplici passaggi, tra cui:
- Individuare i compiti autentici oppure il prodotto finale che consenta l’utilizzo delle conoscenze e delle abilità apprese, per poi trasformarle in competenza;
- Identificare le competenze prevalenti e concorrenti delle discipline;
- Condividere con i docenti interessati le conoscenze e le abilità necessarie per ciascuna disciplina, così che gli alunni superino la divisione disciplinare e colgano il valore della disciplina per la realizzazione dell’attività attraverso approcci diversi.
- Individuare il nucleo centrale dell’attività: la tematica, l’argomento.
E’ stato quindi realizzato un Seminar operativo, per supportare i docenti a progettare ogni differente Unità di Apprendimento in tutte le fasi: scelta della tematica, strutturazione delle UdA mediante appositi format, progettazione di prove e compiti autentici, valutazione delle prove, etc.
Il corso si rivolge a tutti i docenti.
Maggiori informazioni qui
Tratto da OrizzonteScuola.it