Presto un Defibrillatore ( DAE ) in ogni scuola

Per intervenire su un Arresto-Cardio-Respiratorio (ACR) con un’azione d’emergenza di primo soccorso è indispensabile l’uso di un defibrillatore. Il Ministero dell’Istruzione, con la nota n.7144 del 25 marzo, a firma del dirigente Francesca Busceti, dà il via libera all’assegnazione ed erogazione delle risorse finanziarie per l’acquisito di defibrillatori nelle scuole.

Il defibrillatore semiautomatico è strumento fondamentale per consentire un pronto intervento qualora si verifichino casi di arresto cardiaco improvviso tra il personale scolastico o gli alunni, in particolare nelle situazioni di esercizio dell’attività sportiva.

Diverse strutture sono già obbligate ad averlo per legge, e presto l’obbligo sarà esteso alla maggior parte di edifici e luoghi sia pubblici che privati.

Quando si manifesta un arresto cardiaco la tempestività d’intervento è un fattore critico determinante ai fini della sopravvivenza, pertanto è necessario dotarsi di un defibrillatore efficiente e sicuro oltre che performante.

Tecno Heart Plus è un defibrillatore semiautomatico universale in grado di operare sia su adulti che su bambini senza la necessità di cambiare le piastre. Progettato per funzionare in conformità con la versione 2010 delle linee guida stabilite da AHA/ERC in merito alla Rianimazione Cardiopolmonare (CPR) e Trattamento dell’Emergenza Cardiovascolare (ECC), Tecno Heart Plus è dotato di una tecnologia ad elettrodi preconnessi che consentono la riduzione dei tempi di intervento sul paziente da rianimare.

Questo dispositivo salvavita è inoltre adatto a guidare la somministrazione del primo soccorso anche da parte di utenti poco esperti: è dotato di una procedura vocale guidata che dice esattamente all’operatore quando e cosa eseguire durante l’intervento.

Tecno Heart Plus si distingue per la sua straordinaria prontezza operativa e facilità d’uso dato che il dispositivo informa autonomamente l’operatore delle attività da eseguire. La scarica elettrica, previo avviso all’operatore, viene erogata solo dopo l’analisi del dispositivo e se lo stesso riconosce la necessità di effettuarla, nelle tempistiche e sicurezza adeguate.


 

 

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.