Un APP per controllare la validità del GREEN-PASS

Sembra che dal prossimo anno scolastico, l’accesso agli istituti sarà consentito previo controllo del GREEN-PASS, nelle forme e modi che saranno comunicati per tempo, inoltre ancora non è chiaro se dovrà essere mantenuta anche la misurazione della temperatura e il registro degli accessi con i dati delle persone esterne che entrano nell’edificio; in attesa che il ministero dia opportune indicazioni in merito, diamo le istruzioni per trasformare anche un vecchio smartphone in utilizzato in un terminale per il controllo della validità dei GREEN PASS.

Per verificare se una Certificazione verde è autentica bisogna utilizzare l’APP ufficiale del governo italiano e gratuita VerificaC19 installata su un dispositivo mobile (non è necessario avere una connessione internet) in questo modo si riconosce immediatamente quello autentico.

A partire dal 6 agosto, il dibattuto Green pass diventerà la chiave d’accesso a molti luoghi pubblici della quotidianità di ognuno di noi, come ristoranti, palestre e piscine, musei, fiere e congressi, stadi e altri. Per disciplinare ulteriormente gli accessi e bloccare il flusso dei “furbetti” pronti ad aggirare i controlli, il Governo ha deciso di introdurre un’applicazione mobile che verifichi l’autenticità e la validità delle Certificazioni verdi Covid-19, chiamata Verifica C19 e rilasciata dal Ministero della Salute.

L’introduzione dello strumento, annunciato dal Dpcm del 17 giugno e riconfermato da Palazzo Chigi con un tweet pubblicato nella giornata di ieri, avviene sulla scia delle recenti notizie relative alla circolazione di pass contraffatti o venduti illegalmente sui social o su piattaforme come Telegram.

Ma come funziona il processo di validazione dei certificati? Innanzitutto occorre precisare che l’app VerificaC19 può essere utilizzata solo dai soggetti “verificatori”, ovvero coloro i quali sono deputati al controllo dei green pass all’ingresso dei luoghi per il cui accesso è obbligatorio, oltre ai pubblici ufficiali nell’esercizio delle relative funzioni.

Per verificare l’autenticità e la validità delle certificazioni verdi Covid-19 (sia quelle rilasciate in Italia, sia quelle degli altri Stati Membri dell’UE), l’operatore dovrà inquadrare il QR Code del pass su carta stampata o in digitale utilizzando l’app: nel caso in cui il Green pass fosse valido (autentico e in corso), comparirà una spunta verde con nome, cognome e data di nascita della persona interessata. Questi dovranno essere confermati da un documento d’identità esibito dal proprietario contestualmente.

Nel caso in cui la certificazione non fosse valida perché scaduta o falsa, comparirà una X di colore rosso, mentre se fosse valida ma scaduta, oltre al divieto, saranno mostrati anche i dati anagrafici del proprietario.

L’app VerificaC19 è gratuita e dovrà essere scaricata e installata sul dispositivo del verificatore tramite gli store. Sarà operativa anche in modalità offline, dunque senza la necessità che il dispositivo sia connesso a internet.

DURATA DEI PASS

Semaforo rosso, quindi, per le certificazioni non autentiche o scadute. Riepilogando le diverse durate delle certificazioni, ricordiamo che:

  • Per la vaccinazione a ciclo completato, il pass è valido 270 giorni (9 mesi) dalla data dell’ultima somministrazione;
  • Per la vaccinazione dopo la prima dose (di un vaccino a più dosi e nel caso in cui la persona non abbia contratto in precedenza il virus), il pass viene emesso dopo 14 giorni dalla somministrazione ed è valido fino al tempo massimo previsto per la dose successiva;
  • Per il test molecolare o antigenico rapido, la certificazione ha una durata di 48 ore;
  • In caso di guarigione, il pass è valido 180 giorni (6 mesi) dalla data di primo tampone positivo;

Per preparare uno smartphone al controllo dei PASS segui queste semplici regole:

L’APP non memorizza le informazioni personali sul dispositivo del verificatore.

  1. Scarica l’app gratuita “VerificaC19” dall’App Store di Apple o dal Google Play Store.
  2. Apri l’app “VerificaC19”.
  3. Nella schermata iniziale premi il tasto “Avvia scansione”, si attiverà la fotocamera.
  4. Inquadra il codice QR del green pass con la fotocamera del cellulare.
  5. Se il green pass è regolare e in corso di validità, l’app mostrerà la scritta “Certificato valido” e nome, cognome e data di nascita dell’intestatario.

ATTENZIONE: Il dispositivo deve essere connesso alle rete internet almeno una volta al giorno.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.