
Open the Box insegna a navigare responsabilmente in rete e a difendersi dalle diverse forme di disinformazione, senza usare un approccio allarmistico, fornendo strumenti di analisi dei contenuti e casi studio.
Open the Box è un percorso online e gratuito, pensato per docenti e persone che si occupano di formazione ed educazione con ragazze e ragazzi a partire dagli 11 anni.
I percorsi di Open the Box sono pensati per promuovere abilità e competenze concrete nell’uso degli strumenti online: metodologie per valutare i contenuti digitali, strumenti per analizzarli e strategie per combattere la disinformazione.
A partire dall’anno scolastico 2020-21 è diventato obbligatorio l’insegnamento trasversale dell’educazione civica e della cittadinanza digitale nel primo e secondo ciclo d’istruzione.
Il percorso di media e data literacy Open the Box è stato lanciato durante lo stesso anno scolastico, ad ottobre 2020. Già a partire dal lancio molte e molti docenti hanno chiesto di frequentare le lezioni di educazione ai media per seguire un percorso di formazione e poter utilizzare i materiali forniti da Open the Box.
Il percorso di media literacy di Open the Box, flessibile e personalizzabile, si presta a diventare parte integrante di quello di educazione civica, in particolare, del modulo di cittadinanza digitale.

Al termine della sua esperienza ha condiviso con noi l’idea che le lezioni sono “perfette per il percorso di cittadinanza digitale”. Dopo averlo portato nelle sue classi, definisce Open the Box “un pacchetto completo: formazione per i docenti, fornitura di materiali e poi follow up per le attività in classe”. La struttura con cui è stato progettato “permette ai docenti di partire da zero e seguire un vero e proprio percorso sull’educazione digitale”
Tutte le informazioni qui : https://www.openthebox.io