Il modo migliore per togliere un pennarello indelebile da una lavagna

Sempre più spesso vengo interpellato da scuole in cui la lavagna bianca è stata scritta per errore con dei pennarelli permanerti rendendola perciò inutilizzabile. E’ successo anche con le nostre LIM che sono tra le poche a poter essere utilizzate come una comune lavagna bianca. E salvo pochi casi in cui le lavagne sono state vandalizzate da idioti con le bombolette spray ci si ritrova sempre davanti una lezione scritta che non vuol andare via.

Che dire dell’olio di Gomito ?

In questi casi la prima soluzione è sempre quella applicata da tanti bidelli o insegnanti di strofinare la superficie della lavagna bianca con un panno umido, come dovessero togliere le scritte fatte con il pennarello a secco, purtroppo questo tipo di inchiostro una volta asciutto diventa davvero molto duro da rimuovere. la sua tenacia dipende dalla marca e modello del marcatore.

La prima soluzione utilizzabile è senza dubbio quella di provare con lo stesso prodotto già in dotazione al personale che serve per la pulizia di banchi e cattedre, normalmente è un solvente diluito che non provoca danni alla whiteboard.

Alcool denaturato?

Il passo più aggressivo da provare successivamente è con l’alcool denaturato, o altri detergenti a base alcolica, anche se non più consentiti a scuola una prova con una boccetta val bene il costo di una nuova lavagna, attenzione a non utilizzare prodotti dove la percentuale sia superiore al 70%, in caso di dubbi sullìeventualita di corrosione per lavagne molto vecchie o molto sottili, fate sempre una prova sin un angolo.

E infine, l’ultima spiaggia con il solvente per unghie

Questa la nostra ultima prova: alcune generose colate di solvente per unghie generico su un batuffolo di cotone, il pennarello indelebile si è sollevato rapidamente e facilmente, lasciando una quantità di residuo molto minore rispetto alle altre tecniche. Infine con delle salviette con un tovagliolo pulito in seguito hanno lasciato l’aspetto…non nuovo, ma decisamente pulito e abbastanza trasparente da poter essere riutilizzato.

Ora, ribadisco che questa pulizia è avvenuta più di due mesi dopo aver scoperto il marcatore offensivo, e che i metodi di cui sopra potrebbero aver funzionato meglio se usati prima. Ma se il solvente per unghie può funzionare due mesi dopo, questa è probabilmente la soluzione migliore anche vicino al momento del contatto.

Esiste anche in estrema ratio l’eventualità di sovrapporre una pellicola bianca alla vecchia lavagna per farla tornare nuova, dipende dalla grandezza di quest’ultima se ne giustifica il costo rispetto ad una sostituzione.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.