
La televisione e la rete sono entrati prepotentemente nell’ambito scolastico, a volte aiutando gli insegnanti nel proporre lezioni a distanza, a volte portando il mondo esterno dentro la classe: sia esso per un approfondimento legato al programma che per dare completa concretezza ad un concetto nozionistico.


Studio per Didattica da casa dei docenti
Il docente è l’anello più importante della DAD, egli deve trasferire agli allievi in remoto la sua passione mantenendo attiva la loro attenzione e concentrazione, il primo passo è senza dubbio arrivare nelle loro case con un ottima qualità video e un audio perfetto, a questo punto l’abilità del docente farà il resto. Si tratta di un investimento modesto che torna utile anche per realizzare lezioni private e approfondimenti per la rete o piccoli gruppi di studio.

KIT per la Didattica A Distanza in classe
Per fornire ai ragazzi che seguono la lezione da casa un’esperienza immersiva come in classe, è necessario avere almeno due inquadrature del docente quando spiega ma anche quando si alza cammina o scrive alla lavagna, assicurando una perfetta qualità audio.

Studio di produzione Video per laboratori
Per ottenere un filmato video di una lezione pratica, servono degli accorgimenti tecnici per rendere visibile allo spettatore ogni fase della preparazione, che dovrà necessariamente essere supportata da una grafica dettagliata.

Studio TV per trasmissioni in streaming
Trasformiamo la scuola in un centro di divulgazione e produzione didattica dove docenti e studenti mettono online il loro studio e le loro eccellenze, bastano pochi mezzi per popolare il canale YouTube della scuola con tutte le attività che vengono realizzate al suo interno

Collegamento tra Istituto e Succursali
Nelle situazioni in cui serve mettere in collegamento audio-video bidirezionale la sede con le altre succursali di una scuola, utilizziamo un sistema composto da collegamenti punto punto in rete wireless che permette collegamenti e streaming TV in diretta come se tutte le aule e i laboratori fossero nello stesso stabile.

La pandemia ci ha aperto una via di fuga per mantenerci in contatto: il collegamento video in remoto che ci permette di riunire in uno schermo luoghi e situazioni per condividerle tra le persone che assistono in quel preciso istante e registrare ogni evento affinché ne possano usufruire anche coloro che non erano presenti.
Questo passaggio epocale dalla scuola in presenza alla scuola in distanza è servito da un lato ai docenti per aggiornarli sulle possibilità offerte dalla rete in primo luogo ma anche per dimostrare ai più refrattari quanto la tecnologia informatica non va subita passivamente ma cavalcata per utilizzare al massimo le molteplici potenzialità che ogni docente ha adattato alle proprie materie e modi di insegnamento.
In pochi mesi la scuola ha guadagnato decenni nella comunicazione verbale arrivando allo stesso livello delle generazioni a cui si rivolge che si esprimono principalmente sul piano digitale.
Possiamo quindi ipotizzare che in futuro ogni scuola avrà un suo canale YouTube e una sua area di lezioni video autoprodotte sul proprio sito, sarà quindi in grado di produrre materiale didattico in proprio per i suoi studenti e per realizzare corsi di formazione basati sulla specializzazione della scuola scuola stessa.
Possiamo raggiungere i ragazzi a casa con la Didattica a Distanza ovvero portare le lezioni casa dei ragazzi con i docenti che insegnano direttamente dall’aula, dal laboratorio e perfino dalla propria abitazione; ma la cosa più interessante è senz’altro l’evoluzione nella Didattica Digitale Integrata che consentirà proposte didattiche davvero innovative, come ad esempio trasmettere lezioni in streaming video dedicate anche a ragazzi non presenti in aula, avere in classe esperti da ogni parte del mondo, partecipare a lezioni incrociate con altre classi e scuole ovunque dislocate, perfino le gite possono essere organizzate in maniera virtuale per tutte quelle località non raggiungibili per le strade abituali, ma anche visitare un azienda o parlare con un esperto diventa molto semplice.
Ogni scuola oltre che visionare i programmi disponibili sulla rete, può essa stessa produrli per condividere le proprie esperienze ed eccellenze con altri istituti e fornire nuovi skill agli studenti
Grazie all’uso della tecnologia video sono possibili iterazioni con i ragazzi impensabili fino a pochi mesi fa: la scuola finalmente può abbattere i confini e le distanze geografiche e generazionali e realizzare ad esempio:
- Collegare classi e gruppi di alunni siano esse al piano superiore o in un altra scuola
- Avere in classe ospiti ed esperti collegati da remoto
- Visitare aziende e luoghi ovunque dislocati
- Realizzare lezioni congiunte e gemellaggi con classi di altre nazioni
- Rendere partecipi ad ogni attività gli studenti ammalati o lontani
- Riunire in videochiamata genitori, alunni ed insegnanti per ogni tipo di occasione
Il team dei nostri tecnici, grazie anche ad un bagaglio di esperienze personali e corsi di formazione presso i più importati produttori di materiale per Broadcast e Ripresa video hanno realizzato delle soluzioni per la produzione video specifiche per le varie esigenze della scuola, trasformandole in progetti chiavi in mano completi di ogni accessorio tecnico e dell’adeguata formazione per docenti, tecnici e studenti.
Per ogni tipo di informazione o richiesta di preventivi, compilate il modulo e sarete contattati.