Come realizzare video migliori per la DAD

Con la diffusione della Didattica A Distanza molti istituti e scuole, in special modo quelle che vantano eccellenze o particolari specializzazioni, hanno manifestato il desiderio di realizzare delle lezioni in diretta streaming e su un proprio canale TV visibile su YouTube e sul sito della scuola.

A breve troverete in questa pagina un piccolo video manuale per realizzare le vostre lezioni siano esse in diretta o registrate con una qualità impeccabile in base chiaramente alla dotazione tecnica di cui si dispone.

Forniremo sempre in questa pagina i consigli per realizzare i collegamenti con singoli o gruppi di studenti per lezioni personalizzate e di recupero con i consigli per gestire anche il pagamento attraverso la rete in tutta sicurezza.

Modalità base per la realizzazione delle video lezioni:

Davanti al proprio computer usando la webcam del portatile o una telecamera più professionale che ci inquadra mentre parliamo, possiamo quindi scegliere se mostrare il nostro volto o lo schermo del PC dove è presente il materiale che stiamo illustrando, il metodo più semplice e utilizzato perché lo si può fare anche da casa.

Ricordate che la telecamera del notebook ha una qualità davvero minimale, sostituirla con una HD o Full-HD sarebbe consigliabile, anche il microfono del computer non è il massimo per la qualità di una lezione molto meglio collegare al portatile i nostri abituali auricolari che ci isolano dal rumore ambientale e raccolgono il parlato dal piccolo microfono posizionato sotto il collo.

Infine un accenno alla luce, evitate di mettervi con la finestra o una lampada dietro a voi, la luce se disponibile deve illuminare il viso e mai creare un controluce con la telecamera.

La selezione dei migliori programmi utilizzabili per fare lezioni a distanza con una video guida per imparare ad utilizzarli in fretta, la trovate in questa pagina.


Con una soluzione EDU-Television le scuole possono effettuare riprese video da inviare in diretta streaming o caricare sul proprio canale video visibile dal sito della scuola o sulla pagina Facebook o YouTube:

  • Lezioni con i ragazzi in modalità sincrona o asincrona
  • Seminari con esperti anche da remoto
  • Interviste e cerimonie scolastiche
  • Video educativi, eventi sportivi, concerti e spettacoli teatrali
  • Approfondimenti di sviluppo professionale e formazione
  • Corsi di preparazione o aggiornamento per alunni e docenti
  • Realizzazione di video promozionali per le aziende locali

I nostri studi televisivi per la scuola includono funzionalità di trasmissione avanzate come set virtuali generati dal computer, chroma key e tele-suggeritori. I sistemi includono funzionalità di trasmissione e streaming digitale, editing di video e archiviazione multimediale su NAS, illuminazione professionale e apparecchiature audio per una vera soluzione chiavi in ​​mano.

Tutte le soluzioni proposte comprendono un percorso formativo sia per i docenti che per i tecnici dell’istituto, è garantito il supporto dei nostri tecnici per eventuali manifestazioni importanti per un risultato professionale.



Per chiedere informazioni o ricevere un offerta basata sulle vostre necessità compilate il modulo qui sotto: