Laboratorio Idroponico

Una serra idroponica in classe

L’idroponia è l’arte di far crescere le piante nell’acqua. La parola deriva dal greco “hydro”=”acqua” e “pónos”=”lavoro, fatica”. L’idrocoltura è una tecnica di coltivazione fuori dal suolo con un basso impatto ambientale.  Nelle coltivazioni idroponiche la terra è sostituita da un substrato inerte e la pianta vive con le sue radici nell’acqua addizionata dei nutrienti e dell’ossigeno di cui necessita per la crescita. Il processo prevede un controllo di tutte le condizioni fisiche e ambientali in cui vivono le piante e dei fattori che ne influenzano la crescita. La velocità di crescita dipende da molti fattori tra cui: la temperatura dell’aria, l’intensità della luce, il consumo d’acqua, i nutrienti disciolti.

Visualizza pagina


La serra idroponica è una tecnica di coltivazione delle piante fuori suolo e con basso impatto ambientale caratterizzata da un ridotto consumo idrico. La ricerca utilizza questo strumento per attivare una didattica laboratoriale innovativa e introdurre il metodo scientifico in classe.

La serra didattica si compone di una vasca per lo sviluppo dei semi e la successiva fioritura con 6 buchi che consentono fino ad altrettante varietà di semina.

Vengono forniti in base al progetto ed al budget dedicato ad esso le miniserre personali oppure una per ogni gruppo di lavoro ( max 6 alunni ) oltre ad una versione da esterno gestita da tutta la classe con piantine da orto che saranno poi portate a casa dai ragazzi.

Ogni gruppo dispone di una piccola attrezzatura per la cura delle piante a norma di sicurezza per la loro età, e di un tablet con microscopio per raccogliere dati e foto durante tutto il percorso didattico dalla semina alla fioritura, è possibile anche installare una telecamera collegata con una pagina del sito da cui seguire in tempo reale le fasi della crescita.

Completano la fornitura i vasetti e le spugnette per la coltivazione idroponica, la pompa e gli accessori per l’avviamento della coltivazione, sono disponibili accessori come illuminatori o umidificatori qualora le particolari esigenze dell’installazione lo rendano necessario.



Il costo di questo laboratorio varia dalla tipologia e quantità del materiale utilizzato, sempre restando in un massimale contenuto, Vi invitiamo quindi a contattarci per potervi fornire una proposta calzata sulle vostre esigenze.