Rinnovare l’Aula informatica a costo zero o quasi

Aggiornare il Laboratorio di Informatica senza spendere un capitale

In molte scuole il laboratorio informatico comincia a mostrare i segni dell’età: utilizzando computer obsoleti con sistema operativo non più aggiornabile come Windows XP e risorse hardware non più in grado di supportare i software utilizzati attualmente.

Volendo aggiornare tutto il laboratorio senza spendere un capitale, abbiamo pensato di proporre alla scuola l’utilizzo di un server centralizzato su cui montare tutti i software necessari alla didattica, che saranno poi distribuiti in su tutti i computer della classe al momento dell’accensione.

Utilizzo di vecchi PC ricevuti in dono da una banca come FAT CLIENT

Questa soluzione ha due grossi vantaggi, il primo che l’unico costo da sostenere è di un piccolo Server comprensivo del servizio di installazione e configurazione, del software. Il secondo vantaggio nasce dall’eliminazione di tutti i tempi morti necessari all’aggiornamento ed installazione di programmi su tutti i computer della classe: infatti ogni volta che viene installato un nuovo programma sul server, dal successivo riavvio è disponibile su tutti le postazioni dei ragazzi.

Tutta la classe si basa su una distribuzione Linux che ha un aspetto estremamente simile a Windows, cosi da non creare difficoltà nell’utilizzo da parte degli insegnanti e comprende i principali programmi che sono presenti anche nel proprio computer come ad esempio Chrome, Firefox, Libre Office, Acrobat Reader, X-Mind, VLC, Paint e Scratch.

Oltretutto lavorare in ambiente Linux assicura una grande longevità dei programmi, una lunga durata dei computer in quanto questo sistema non necessita di grandi risorse hardware e nessun costo per il software perché utilizziamo solo programmi open source, con un archivio di oltre 1200 software per qualsiasi tipo di esigenza.

Il docente dispone di un particolare software chiamato EPOPTES che consente il controllo completo di tutti i computer degli studenti in modo che solo lui sia in grado di guidare la lezione, insegnare l’utilizzo varie delle applicazioni, inviare documenti e raccogliere verifiche.


La nostra soluzione comprende anche un corso di formazione di 2 ore per i docenti che ruotano in laboratorio e una chiavetta con cui poter provare a casa la stessa configurazione presente in classe.

Il costo indicativo di un simile laboratorio è di circa 800 euro per il server e circa 35 euro per la configurazione di ogni postazione, servono poi 2 monitor per la postazione del docente per controllare i computer dei ragazzi.

Dotazione base del software per ogni alunno sulla sua postazione :

  • LibreOffice è una potente collezione di applicazioni per ufficio, semplice da usare.
  • Firefox fornisce una navigazione Internet sicura e facile con una vasta disponibilità di add-on.
  • Inkscape è un programma di disegno vettoriale capace di esportare nei più diffusi formati.
  • Gimp è un potente editor di immagini e fotografie.
  • Puoi usare Pencil, un software di disegno multi uso.
  • Crea animazioni e cartoni tradizionali disegnati a mano.
  • Mischia la grafica bitmap con quella vettoriale.
  • Comincia un fumetto o disegna un autoritratto!
  • Suite Tux4kids.
  • Difendi le tue città Tux of Math Command, un gioco che migliora le abilità aritmetiche. Apprendi le basi del computer e libera la tua creatività con TuxPaint. Impara la posizione dei tasti sulla tastiera utilizzando TuxType.
  • Trovi anche gbrainy, un programma per allenare la memoria e le capacità aritmetiche – logiche.
  • Puzzle logici: giochi creati per mettere alla prova le tue abilità di ragionamento e di pensiero.
  • Calcolo mentale: giochi basati sulle operazioni aritmetiche creati per mettere alla prova le tue abilità di calcolo mentale.
  • Esercizi della memoria: pensati per sfidare la tua capacità memoria a breve termine.
  • Vym è un potente strumento di mappe mentali incluso in Edubuntu.
  • Ti consente di riassumere e organizzare una quantità di informazioni.
  • Crea sottocartelle evidenziate con nuvolette e colori personalizzati.
  • Organizza i tuoi obiettivi, i tuoi progetti futuri, i tuoi eventi e altro ancora.
  • Calcolatrice GNOME
  • Supporta le operazioni finanziarie con valute sempre aggiornate e le conversioni delle unità di misura. Usa le funzioni di programmazione per calcoli logici e la modalità avanzata per calcoli scientifici.
  • Suite di educazione KDE include software educativi per bambini tra i 3 e i 18 anni. Migliora le abilità linguistiche con giochi di lettere e anagrammi. Migliora le abilità matematiche con software di frazioni, di algebra e di geometria.
  • Include anche giochi di geografica, programmazione “turtle”, un insegnante di dattilografia, esercizi di memoria e altro!

Per qualsiasi informazione o chiarimento aggiunti compilate il modulo :