Stampa – Fresa – Cattura
L’uso delle stampanti 3D nella didattica delle scuole italiane sta ricevendo sempre più consensi da parte della comunità scolastica che considera la stampa 3D una pratica laboratoriale molto efficace ai fini didattici.
L’idea di fondo può essere quella di ricostruire l’azione dello sperimentare con attività di making, come ad esempio costruire gli strumenti che mi servono per imparare.
In questo senso la stampa 3D diventa un elemento importante per l’azione didattica.
La nostra proposta di stampanti 3D e frese si differenzia perchè può essere fornita alla scuola in scatola di montaggio, così la classe divisa in gruppi ha qualche mese di tempo per procedere alla costruzione sviluppando la manualità e quindi aggiungere il successivo sviluppo informatico attraverso il coding.
La stampa 3D a scuola sarà, in futuro, uno strumento fondamentale per i bambini e ragazzi di tutte le età. Per questo motivo vi proponiamo un nuovo modo di insegnare tecnologia potendo così parlare di elettronica, meccanica, informatica e robotica; mettendo tutto insieme possiamo costruire in classe con i ragazzi uno strumento che catturerà la loro attenzione insegnando le basi di tutte queste materie, un grande aiuto in fase di orientamento per le scuole e le strade future dei ragazzi.

Proponiamo perciò alla scuola di realizzare dei componenti studiati per coinvolgere un’intera classe in un progetto in cui i ragazzi si dividono i compiti e realizzano uno strumento con il quale lavorare e che poi rimane ad uso successivo del laboratorio per altre attività.
Con i prodotti che abbiamo selezionato è possibile realizzare :
• Stampanti 3D che producono oggetti disegnati dagli stessi studenti
• Scanner 3D per acquisire la forma di un oggetto e poi ristamparlo
• Fresatrici per incisione su legno e plexiglass
• Robot e macchine con intelligenza artificiale ( chiedi info )
• Automazioni basati su schede Arduino ( chiedi info )
SugarCAD
SugarCAD è un software di modellazione 3D gratuito che, grazie alla sua semplicità di utilizzo, permette a docenti, studenti e makers di dare forma alle loro idee.
Web based
Grazie alla potenza del WebGL, potrai creare e gestire i tuoi progetti accedendo direttamente dal browser.
Pensato per la scuola
SugarCAD è stato sviluppato considerando il setting tecnologico e le problematiche degli ambienti scolastici.
Interfacce multiple
Scegli l’interfaccia di utilizzo: in base al tuo livello di esperienza avrai a disposizione più o meno funzionalità.
