Anastasis TEACHERMAPPE

TeacherMappe è un programma installato su chiavetta USB che consente di creare lezioni interattive su PC o sulla LIM, partendo dai contenuti dei libri digitali PDF o documenti RTF, per costruire con estrema velocità mappe concettuali e multimediali.


Si rivolge agli insegnanti di ogni ordine e grado, curriculari e di sostegno, a formatori ed educatori che desiderano adeguare la loro didattica al mondo digitale attraverso uno strumento facile e veloce che si adegua agli stili didattici del docente.

Indispensabile per preparare rapidamente a casa lezioni e materiali di supporto quali sintesi, mappe; fare lezione in classe con il computer, meglio, ma non necessariamente, con la Lavagna Interattiva Multimediale; sviluppare esercitazioni che potranno in seguito essere rapidamente corrette e rielaborate; creare verifiche personalizzate e aderenti al PEP in modo semplice e in tempi estremamente contenuti.

Con TeacherMappe, le mappe concettuali si trasformano da semplici schemi per supportare il visual learning e la memorizzazione, in organizzatori di contenuti digitali (risorse on-line, libri digitali, audio e video, ecc.).
Le mappe diventano quindi multimediali e, se opportunamente organizzate, possono costituirsi quali unità didattiche complete. TeacherMappe è costituito da due strumenti fondamentali per la didattica: Libro PDF e Mappe. Sono entrambi semplici ed intuitivi da usare e la loro interconnessione consente di passare dal testo alla mappa in modo facile, rapido ed efficace. Essi consentono di prendere appunti direttamente su supporto digitale; di collegare risorse utili (anche online) agli obiettivi della lezione direttamente alla relativa pagina del libro e di sviluppare riassunti mirati in modo automatico.

TeacherMappe può essere utilizzato su Personal Computer tradizionale, su Tablet Windows 8 PRO oppure, in maniera ottimale, direttamente sulla LIM. Facilita l’utilizzo sulle LIM delle diverse marche perchè funziona su qualsiasi LIM senza utilizzarne il software in dotazione e gestisce direttamente la funzione “pulsante destro” che è gestita diversamente da ogni LIM. In questo modo la LIM diventa un supporto tecnologico “trasparente” all’utilizzatore