
CONDIVIDERE LA LIM
Raccolta di risorse online per condividere lavagne virtuali con i propri studenti per le varie attività di didattica a distanza.
Si tratta di soluzioni particolarmente adatte per lezioni in cui è fondamentale potere scrivere o disegnare mentre si parla e, dunque, ideali sia per le attività di matematica che per quelle artistiche, qualora il docente lavori da casa senza uno schermo touch basterà usare una tavoletta grafica.
Per condividere la lezione che state facendo sulla nostra NicoLIM allora è tutto più semplice se avete un notebook con windows o un tablet con android potete vedere come abilitare la condivisione con il network plugin; se invece avete un iPad dovete utilizzare il nostro software LinkGO.
Se invece utilizzate i nostri monitor NicoVIEW potete usare l’APP e-share già presente. Basta chiamare la funzione multiscreen e inquadrare il QR Code per iniziare la condivisione dello schermo.

ANNOTATE un sistema tutto via web e quindi utilizzabile con ogni tipo di periferica e da qualsiasi posto che ha un costo per docente davvero irrisorio, nel caso siamo a disposizione per ogni tipo di formazione. | AWW Un’APP che si può utilizzare immediatamente, dal momento che non è necessario effettuare il login prima di creare la prima lavagna (anche se non sarà possibile salvare la scheda senza effettuare l’accesso con un account registrato). |
Conceptboard ottima scelta nell’ambito delle lavagne virtuali, se state cercando uno srumento da utilizzare con un team per la creazione di disegni grandi e complessi come storyboard o una revisione del design di più pagine. Oltre ad aggiungere disegni, testo e forme, potete incorporare anche contenuti avanzati come video e audio. I collaboratori della lavagna digitale possono conversare tramite chat, lasciare commenti sulla scheda stessa e perfino assegnare compiti tra loro all’interno della lavagna stessa. | Draw.chat La sua interfaccia è considerabile come un multifunzionale tavolo da disegno online. Senza dovervi registrare al servizio, potrete iniziare ad utilizzare i vari strumenti per disegnare, inserendo testi, immagini, forme e molto altro. Ogni lavagna ottiene un inirizzo URL generato casualmente che potrete inviare ad altre persone per avviare una collaborazione in tempo reale. |
FlipGrid grande piattaforma per la creazione e condivisione di video, ha recentemente aggiunto una funzione lavagna. Ora infatti è possibile registrare una videolezione in stile lavagna per un massimo di cinque minuti e pubblicarlo internamente alla piattaforma o esternamente, volendo anche con protezione attraverso password, in modo che gli studenti possano guardarlo e, eventualmente, commentarlo. | JAMBOARD – GOOGLE SUITE Disponibile per chiunque disponga di un account Google ed è integrata come app direttamente in Google Suite for Education. Permette di scrivere, cancellare, inserire note, schermate, immagini, così come avviene su tutte le lavagne interattive disponibili online, ed è possibile invitare persone a collaborare e condividere i lavori |
MATH WHITEBOARD – Lavagna Matematica Online Lavagna Matematica Online Gratuita Math Whiteboard è la prima lavagna collaborativa progettata specificamente per l'insegnamento e l'apprendimento della matematica | Miro lavagna condivisa per attività di brainstorming. Strumento freemium, nella versione gratuita permette di connetter quanti utenti volete per un massimo di 3 attività. |
MIRO BOARD MIRO: riunioni, webinar e lezioni interattive con la lavagna digitale collaborativa Miro, uno strumento molto efficace per mantenere alta l'attenzione durante le nostre riunioni. | MIRO: piano di lavoro collaborativo MIRO è una lavagna anzi un grande foglio dove più persone o gruppi possono lavorare contemporaneamente, Ideale per determinate applicazioni tra studenti |
Scratchwork strumento che combina le potenzialità di una lavagna con strumenti comunicativi audio e video, all'interno di uno spazio di lavoro collaborativo con la possibilità di invitare più utenti a lavorare su una singola bacheca con l'ausilio di un software di riconoscimento matematico. | Stoodle è un servizio gratuito che consente di disporre di una lavagna virtuale per attività di tipo collaborativo. In pratica permette a docenti e studenti di lavorare sulla stessa p'agina in maniera simultanea. |
Whiteboard Fox una soluzione semplice, intuitiva e che non richiede un login per essere utilizzata. Potete disegnare a mano libera, linee rette, avete la possibilità di incorporare foto e aggiungere testo e persino un funzione di riproduzione. Questa consente di aprire la lavagna in una nuova scheda del browser e fornisce un video di riproduzione istantanea del vostro lavoro dall’inizio alla fine | Whiteboard.fi: lavagna interattiva da condividere con gli studenti Lavagna da condividere con gli studenti. Entra nella tua lavagna vedi due sezioni: la prima è la tua lavagna, nella seconda vedrai le lavagne dei tuoi studenti, anche loro vedono due sezioni: la loro lavagna e quella dell'insegnante. Con Whiteboard.fi puoi ad esempio, porre una domanda e ottenere che ciascuno risponda sulla propria lavagna! |
Witebord è di una soluzione per disegnare in maniera collaborativa, che non necessita alcuna registrazione ma solo l'accesso alla piattaforma web in cui è possibile iniziare da subito a lavorare. Sotto la lavagna troviamo il selettore che ci permette di passare alla modalità di inserimento testo, di cambiare colore, di cancellare e di eliminare l'ultima operazione eseguita. | ZITE BOARD – Lavagna online per insegnanti di matematica Lavagna online per insegnanti di matematica lavagna web live per l'insegnamento di matematica. È un'app per lavagna web che ti consente di utilizzare il tuo tablet o smartphone per disegnare facilmente schizzi, collaborare con gli altri e condividerli con il mondo. Funziona su tutti i browser. |