
Forse non tutti sanno che ….. Openoffice è una famosa suite per ufficio gratuita ed opensource, anche se ora è entrata nell’orbita di Oracle.
Anni fa qualcuno ha pensato bene di realizzare una con una interfaccia pi comoda semplice, intuitiva per i più piccoli e specificatamente per la fascia K12. Le funzionalità non cambiano affatto ma sono chiaramente rese più intuitive grazie alla rivisitazione dell’interfaccia utente con icone intuitive.
La peculiarità principale è stata nel nascondere funzioni più difficili e inutili per l’apprendimento nella fascia di età di riferimento. Open Office for kids si mostra con pochi pulsanti essenziali per le attività di base, come ad esempio scrivere un riassunto o una ricerca.

Come si può vedere dalla foto, con una simile interfaccia semplice ed intuitiva, già dalla seconda elementare i bambini possono iniziare ad utilizzarlo con profitto.
Il vantaggio principale di questo software, una volta che sia stato installato nei computer di casa dei ragazzi è dato dall’uniformità: non avremmo più ragazzi che ci consegnano i compiti su formati e versioni differenti, ma un unico tipo di file che potrà anche essere facilmente scambiato tra loto stessi nei lavori di gruppo.

Basta mandare una comunicazione ai genitori di scaricare dal sito dell’associazione EducOO.org il programma che è disponibile in molte lingue ( anche per i ragazzi stranieri ) e in tutti i formati compreso Mac e Linux, per iniziare la didattica informatica dai più piccoli.
PS: non prendete paura se il link vi manda ad una pagina in francese, in quella successiva troverete il link del programma per ogni lingua e sistema operativo