Selezione fonti e programmi didattici per la scuola :

Risorse per la LIM
Software didattici
|
Software didattici
- A tutta LIM Centinaia di e servizi e attività interattive da fare con i ragazzi della scuola primaria in tutte le materie
- EDUCAPLAY Un ottimo modo per creare attività interattive multimediali educative.
- Kidblog Un modo fantastico per creare un ambiente sicuro per far costruire blog agli studenti. Tutto è controllato dal docente come moderatore.
- Kubbu Un sito gratuito per gli insegnanti per creare giochi, quiz, parole crociate e condividerli con gli studenti con possibilità di visualizzare e analizzare i risultati.
- LearningApps LearningApps è un ambiente di apprendimento attrezzato con numerosi strumenti che consentono di creare moduli interattivi, definiti apps, che costituiscono oggetti didattici non autonomi, ma da utilizzare entro scenari educativi a supporto dell’apprendimento.
- MOZABOOK pacchetto di software per la lavagna interattiva, che amplia gli strumenti didattici versatili con illustrazioni, animazioni e possibilità interessanti per le presentazioni. È possibile disegnare e dipingere, inserire immagini e contenuti interattivi, nei quaderni del programma.
- SCRATCH Scratch insegna ai giovani a pensare in maniera creativa, a ragionare in modo sistematico e a lavorare in maniera collaborativa. Con Scratch puoi programmare storie interattive, giochi e animazioni. Scratch è progettato in maniera specifica per la fascia di età 8 - 16, ma è usato da persone di tutte le età.
- Simplemind free Applicazione online molto intuitiva per la creazione di mappe mentali e concettuali. Esiste in forma free, o a pagamento, è per Androind e per Ipad, consente la creazione di mappe semplicemente usando il tocco su schermo per creare i nodi.
- THINKLINK Vivi un'esperienza unica con immagini interattive, video e mezzi espressivi a 360 ThingLink è un’applicazione free online che consente di stoccare immagini e soprattutto di trasformarle in immagini interattive. Le vostre immagini possono essere collegate, mediante link interni a contenuti testuali, musicali, video o testi.
- WORDWALL Il modo più semplice per creare le tue risorse didattiche Crea attività personalizzate per la tua classe. Quiz, giochi di parole e di abbinamento, e molto altro.
MAPPE
- MINDMUP – MAPPE MENTALI MindMup è un creatore di mappe mentali versatile e funzionale MindMup crea mappe mentali illimitate e le archivia nel cloud in modo da essere sempre alla portata di mano ovunque ci troviamo e con qualsiasi dispositivo.
- MINDOMO – MAPPE CONCETTUALI Mindomo crea mappe concettuali, mappe mentali, schemi e diagrammi di Gantt. Mindomo è uno strumento utile a preparare mappe concettuali e mentali, schemi e diagrammi dà la possibilità di collaborare in tempo reale con i partecipanti, cioè tutti (studenti e prof) possono interagire sulla stessa mappa.
Scuola dell'infanzia
- Aviary Education Un ambiente sicuro ricco di strumenti online per editing di audio, video e immagini.
- Baby-Flash Sito dedicato ai bambini e a coloro che li aiutano ... centinaia di giochi animati nelle varie materie dall'infanzia alle prime classi delle elementari
- GCompris GCompris è una collezione di alta qualità di giochi didattici di alta qualità che offre differenti attività ai bambini dai 2 ai 10 anni. Attualmente GCompris offre più di 100 attività, e molte altre sono in fase di sviluppo. Alcune attività sono orientate al gioco, ma, in ogni caso, hanno valore didattico.
- Giochi Blockly Blockly Games è una serie di giochi educativi che insegnano la programmazione. È progettato per i bambini che non hanno avuto precedenti esperienze con la programmazione informatica. Alla fine di questi giochi, i giocatori sono pronti per usare le lingue convenzionali basate su testo.
- Khan Academy Si tratta di una raccolta di videolezioni su argomenti di matematica, tradotte dal sito della nota Khan Academy americana Quando disponibili, i sottotitoli italiani possono essere visualizzati nei video del canale americano di Khan Academy, cliccando sulle impostazioni.
- LearningApps LearningApps è un ambiente di apprendimento attrezzato con numerosi strumenti che consentono di creare moduli interattivi, definiti apps, che costituiscono oggetti didattici non autonomi, ma da utilizzare entro scenari educativi a supporto dell’apprendimento.
- Little bird tales un meraviglioso sito gratuito per la narrazione digitale che permette ai bambini di registrare e raccontare la loro storia.
- Mixafiabe Divertente attività per i piu piccoli che consente di creare ogni volta una fiaba diversa mescolando tutti i personaggi, gli oggetti e le situazioni delle favole più conosciute.
- SEBRAN ABC Le figure colorate, la musica gradevole e i giochi gentili di Sebrian ABC aiutano i bambini ad imparare a leggere e scrivere. Il programma è disponibile in diverse lingue, incluso l'italiano, l'inglese, il francese, lo spagnolo e il tedesco.
- TUX PAINT Tux Paint è un programma di disegno libero e gratuito, vincitore di numerosi premi, dedicato ai bambini dai 3 ai 12 anni (dalla scuola materna alla scuola secondaria di primo grado). Tux Paint è usato nelle scuole di tutto il mondo come attività di disegno al computer.
Scuola primaria
- A tutta LIM Centinaia di e servizi e attività interattive da fare con i ragazzi della scuola primaria in tutte le materie
- Aviary Education Un ambiente sicuro ricco di strumenti online per editing di audio, video e immagini.
- Baby-Flash Sito dedicato ai bambini e a coloro che li aiutano ... centinaia di giochi animati nelle varie materie dall'infanzia alle prime classi delle elementari
- GCompris GCompris è una collezione di alta qualità di giochi didattici di alta qualità che offre differenti attività ai bambini dai 2 ai 10 anni. Attualmente GCompris offre più di 100 attività, e molte altre sono in fase di sviluppo. Alcune attività sono orientate al gioco, ma, in ogni caso, hanno valore didattico.
- Giochi Blockly Blockly Games è una serie di giochi educativi che insegnano la programmazione. È progettato per i bambini che non hanno avuto precedenti esperienze con la programmazione informatica. Alla fine di questi giochi, i giocatori sono pronti per usare le lingue convenzionali basate su testo.
- Khan Academy Si tratta di una raccolta di videolezioni su argomenti di matematica, tradotte dal sito della nota Khan Academy americana Quando disponibili, i sottotitoli italiani possono essere visualizzati nei video del canale americano di Khan Academy, cliccando sulle impostazioni.
- LearningApps LearningApps è un ambiente di apprendimento attrezzato con numerosi strumenti che consentono di creare moduli interattivi, definiti apps, che costituiscono oggetti didattici non autonomi, ma da utilizzare entro scenari educativi a supporto dell’apprendimento.
- Little bird tales un meraviglioso sito gratuito per la narrazione digitale che permette ai bambini di registrare e raccontare la loro storia.
- Mixafiabe Divertente attività per i piu piccoli che consente di creare ogni volta una fiaba diversa mescolando tutti i personaggi, gli oggetti e le situazioni delle favole più conosciute.
- OO4K Office per Ragazzi Office Specifico per ragazzi della scuola primaria
- Rino le civiltà del passato Materiali e supporti creati da Mondadori Education per essere vicini a insegnanti e alunni della Scuola Primaria - AREA STORIA
- TUX PAINT Tux Paint è un programma di disegno libero e gratuito, vincitore di numerosi premi, dedicato ai bambini dai 3 ai 12 anni (dalla scuola materna alla scuola secondaria di primo grado). Tux Paint è usato nelle scuole di tutto il mondo come attività di disegno al computer.
Scuola secondaria
- A tutta LIM Centinaia di e servizi e attività interattive da fare con i ragazzi della scuola primaria in tutte le materie
- Aviary Education Un ambiente sicuro ricco di strumenti online per editing di audio, video e immagini.
- Khan Academy Si tratta di una raccolta di videolezioni su argomenti di matematica, tradotte dal sito della nota Khan Academy americana Quando disponibili, i sottotitoli italiani possono essere visualizzati nei video del canale americano di Khan Academy, cliccando sulle impostazioni.
Risorse per la LIM
Scuola primaria
Italiano
Storia
Matematica e geometria
- Gioco matematico alla lavagna
- Aritmetica – Blocchi aritmetici in base 10
- Geometria – Il Tangram
- Giochi matematici e geometrici, suddivisi per livelli scolari
Scienze
Inglese
Arte e immagine
Informatica
- Rino il computerino
- Code.org, coding e programmazione
- Blockly, giochi per futuri programmatori
- Una coccinella nel labirinto
- Geometria della Tartaruga
Scuola secondaria
Italiano
- La Divina Commedia – SEI
- Sfida il Devoto-Oli compatto
- Giocare con le metafore
- Grammatica – analisi logica
- Grammatica – morfologia
Storia
- Atlante Storico Mondiale e Cronologie dal 3000 aC
- The Virtual Museum of Iraq
- Mappe storiche
- Atlante storico
- Linea del tempo sul Risorgimento
Geografia
- Attività varie di geografia
- Un’infinità di cartine mute
- Accademia geografica mondiale
- Giochi mnemonici su mappe geografiche
- Su e giù per l’Italia
- Collezione di mappe mondiali
- Geografia On Line
Matematica e geometria
- Giocare con le coordinate cartesiane
- Il piano cartesiano
- Triangoli: piano cartesiano e teorema di Pitagora
- Il goniometro
- Algebra: primi passi
- Rappresentazione grafica delle frazioni
- Applets per il disegno geometrico
- Area delle figure piane
- GeoGebra OnLine – Geometria dinamica con un clic
- Matematica con la LIM – Manipolare la matematica (in inglese)
Scienze
- UfottoLeprotto e la fisica
- L’ordine di grandezza delle cose
- Itinerari scientifici
- Astronomia – Il tuo peso nel sistema solare
- Chimica – La tavola periodica degli elementi (interattiva)
- Chimica – La tavola periodica degli elementi (dinamica)
- Chimica – I legami chimici (animazione)
- Biologia – La mitosi (animazione)
- Biologia – La digestione (animazione)
- Misurare l’inquinamento dell’aria (animazione)
Inglese
Francese
Arte e immagine
- Visita virtuale alla Cappella Sistina
- Visita virtuale ai Musei Capitolini
- Sumopaint per disegnare con la LIM e sul computer personale
Musica
- Virtual turntables Mixer virtuale per DJ
- WebSID Sinth a doppia tastiera basato sulla simulazione del modulo SID del Commodore 64, da usare con il browser Google Chrome.
- Buttonbeats Giocare con la musica
- Tastiera virtuale Semplice tastiera da utilizzare direttamente sulla LIM
- Audiotool Un banco di registrazione
- Audiosauna Creare musica on line
- Music bus Ambiente on line di studio della musica: cantare e suonare
- SFSKIDS Fun with music
- GrooveShark – Trovare, condividere e ascoltare dal vivo musica di tutti i tempi
Tecnologia
Mappe e schemi
- WikiMindMap – Costruire mappe mentali con le pagine di Wikipedia
- Coogle – Costruire mappe mentali con le caratteristiche indicate da Buzan (richiede account)
- SpicyNodes – Costruire mappe mentali dinamiche (richiede account) – guarda il tutorial
- Text2MindMap – Costruire mappe mentali attraverso un testo indentato – guarda il tutorial
- Bubbl – Fare mappe di brainstorming on-line
- Mindomo – Generare mappe concettuali on-line (richiede account)
- WISEmapping – Generare mappe mentali on-line e condividerle (richiede account)
- Grapholite – Generare mappe e schemi on-line
- Creately – Generare mappe e schemi on-line
Strumenti vari
Risorse didattiche dalla rete:
- A&A
- Andrea Floris
- Apprendere Webbly
- A Tutta LIM
- Banca delle Emozioni
- Cesare Agazzi
- Ciao Bambini
- Didattica – Giorgio Musilli
- Emilio Berengio – Progetto Rhoda
- Essediquadro
- Iprase Trentino
- Ivana
- Jo-Soft
- Katia Dusi
- La Teca Didattica
- Lannaronca
- Laura Properzi
- Maestro Alberto
- Maestra Agnese
- Maestra Antonella
- Maestra Lidia
- Maestra Mary
- Maestra Raffaella
- Maestra Sabry
- Maestra Sandra
- Matematic@mente
- Midisegni
- Punti e Appunti
- Quaderno a Quadretti
- Quadernone Blu
- Romano Mazzini
- Scientificando
- Scuola Elettrica
- Starfall
- Sussidi Didattici
- Testi Semplificati
- Ulisse Quadri
- VBscuola