
Percorsi verso le competenze del futuro
con progetti e laboratori specifici
Abbiamo preparato con la consulenza di insegnanti specializzati, una serie di laboratori che offrono percorsi di approfondimento rivolti agli studenti dai 4 ai 19 anni, con particolare attenzione alle seguenti materie: Chimica, Biologia, Fisica, Coding, Robotica, Animation, Integrazione e Tecnologia, Creatività.
La quasi totalità di questi progetti sono diventati realtà e trasformati in laboratori operativi, dove oltra alla fornitura del materiale è stata fatta un’adeguata formazione ai docenti e spesso anche ai ragazzi per mostrare agli insegnanti l’utilizzo pratico delle dotazione sul campo.

Abbiamo perciò realizzato i seguenti laboratori, pronti all’uso, ognuno dei quali comprende oltre al materiale necessario per gruppi di 25 ragazzi e un insegnante, anche la formazione in più giornate divisibili in presenza, in pratica esterna e in videoconferenza sia con studenti che docenti.
- BIOTECNOLOGIA: L’ORTO IN CLASSE CON LA SERRA IDROPONICA
Far crescere un orto in classe grazie ad una serra con tecnologia priva di terra, dando alle piante acqua e nutrimento liquido - SCIENZE: ALLA SCOPERTA DEL MICRO MONDO ATTORNO A NOI
Ogni studente diventa un cercatore di microorganismi, con uno speciale microscopio collegato al tablet ogni punto diventa un micromondo - CREATIVITA’: UN ANIMAZIONE FOTOGRAMMA PER FOTOGRAMMA
Un set di riprese per realizzare animazioni di oggetti e cartoni animati con personaggi in movimento per dare vita alla fantasia - PROFESSIONE REPORTER: PARLARE CON LE IMMAGINI
Catturare momenti e sensazioni, studiare le tecniche di composizione dell’immagine per fissare istanti e luoghi irripetibili. - VIDEO MAKER: DOCUMENTARIO E LINGUAGGIO TELEVISIVO
Prendere in mano una telecamera per raccogliere immagini, luoghi e persone nel loro mondo, senza farsi notare - LABORATORIO DI SCIENZE
Alla scoperta dei fenomeni che regolano la natura e lo spazio che ci circonda con esperimenti pratici di scienze e fisica
( versioni differenziate per classi del primo e del secondo ciclo ) - ALLA SCOPERTA DELL’INFORMATICA
Grazie ad uno speciale computer i ragazzi potranno scoprire le differenze tra programmazione, animazione, videografica, domotica e robotica per orientarsi nel migliore percorso formativo del loro futuro - PRINCIPI DI ROBOTICA E CODING
Un set di Robot che viene prima costruito e poi comandato attraverso un tablet permette agli studenti di avvicinarsi al mondo della programmazione divertendosi mentre si impara - WEB RADIO: LA SCUOLA CHE PARLA DALLA RETE
Preparare e condurre una trasmissione radiofonica guida i ragazzi alla padronanza del linguaggio come strumento per esprimere se stessi e le proprie idee - TELE SCUOLA – LA TV IN CLASSE
Dove ormai si parla solo per immagini e filmati, sia dal mezzo televisivo sia attraverso i social, insegnare la padronanza delle tecniche ai ragazzi ha un notevole valore formativo e magari uno sbocco lavorativo. - STORYTELLING COME MEZZO DI FORMAZIONE
Introdurre l’arte dello storytelling a scuola è una necessità perchè permette ai giovani di costruire autonomamente il proprio sapere
N.B.: I link mancanti dei laboratori, sono in fase di ultimazione, vi invitiamo a ritornare tra qualche giorno.
Per richiedere informazioni sui progetti già pronti o per realizzare uno studio, senza ne costi ne impegni da parte vostra, su un particolare laboratorio di vostro interesse, compilate il modulo qui sotto indicando il tipo di progetto e come possiamo contattarvi per approfondire al meglio le vostre esigenze.